La vision di ISHEO, cosi come inserita nel nome (integrated strategies for health-enhancing outcomes) è lavorare per l’avanzamento degli outcome sanitari quali sopravvivenza, migliore qualità di vita, riduzione degli effetti collaterali di trattamenti, minore riscorso alle strutture ospedaliere e di erogazione di servizi, e outcome sociali ed economici quali indipendenza e autosufficienza, l’autodeterminazione e socialità e inclusione sociale delle persone malate o con fragilità, riduzione del burden delle patologie sulle strutture sanitarie.

La nostra missione è dunque supportare chi investe e produce interventi sanitari tali da poter far avanzare gli outcome sanitari, attraverso la ricerca e lancio di nuove terapie farmacologiche, biotecnologie e prodotti biomedicali, strumenti di diagnostica e terapie digitali, per promuovere conoscenza delle innovazioni e impatto sui medical unmet need, favorendone il corretto e trasparente recepimento nel mercato e nelle strutture sanitarie.

Non solo, attraverso interventi quali formazione, campagne di informazione e disease awareness, confronti multistakeholder e funzionali all’interno delle strutture di erogazione di servizi sanitari, promuoviamo la conoscenza degli unmet need di specifiche popolazioni-pazienti, e la comprensione di come nuove terapie, nuovi modelli assistenziali e nuove modalità di informazione possano contribuire al miglioramento degli esiti.

Attraverso consulenza specifica, supportiamo dunque le aziende farmaceutiche e biomedicali nella misurazione degli outcome clinici, economici e sociali derivanti dall’introduzione dell’innovazione prodotta. Parallelamente costruiamo progetti di coinvolgimento multistakeholder di esperti e pazienti in grado di analizzare gli unmet need di popolazioni pazienti specifiche, assieme valutare gli esiti di specifici interventi, e co-progettare nuovi standard, nuovi modelli di presa in carico assistenziale, piani formativi e campagne informative, nuovi progetti di ricerca di outcome clinici e sociali tramite studi ad hoc.

Il fondamento teorico e i principali approcci metodologici nelle attività condotte attraverso i servizi e i progetti ideati e promossi da ISHEO, fanno riferimento alla metodologia dei trial clinici, alle analisi di real world nei test clinici e misurazione di outcome sanitari, all’health technology assessment (HTA) per la valutazione dell’impatto clinico, economico, sociale ed etico delle nuove tecnologie come farmaci, biotecnologie e dispositivi medici, e sull’health need assessment e la ricerca-azione per ideazione, analisi e miglioramento dei piani di prevenzione, diagnosi, protocolli di trattamento, percorsi terapeutici e assistenziali.

I nostri output pertanto riguardano documenti regolatori informati dalle evidenze, value proposition di prodotto e analisi di impatto, documenti ad hoc per supportare i passaggi burocratico-amministrativi nel procurement e superare impasse nella disponibilità di farmaci, formulazione di nuovi standard, di documenti di consenso e manifesti, position paper, vademecum informativi per medici e pazienti, campagne di informazione con l’obiettivo di incrementare conoscenza di specifiche patologie e consapevolezza del burden di queste sulla popolazione, momenti formativi e campagne di informazione.

Il tutto con l’obiettivo di accelerare l’accesso a terapie più performanti e a percorsi prevenzione e assistenza sempre più efficaci, per migliorare gli outcome “di vita” dei pazienti.

Chi è Davide Integlia?

Health economist, consulente in scienze della salute e project manager con oltre 15 anni di esperienza, Davide Integlia è uno dei principali promotori in Italia di soluzioni innovative per migliorare l’accesso alla salute.

La sua attività si concentra sull’ideazione e realizzazione di progetti complessi che spaziano dalla ricerca clinica alla farmaco-economia, dalle strategie di market access al
coinvolgimento attivo degli stakeholder del sistema sanitario…

Leggi Vai al acollegamento


Tag & Parole chiave