00 EVENTO | DATA 01.10.2025 | 4 minuti di lettura
Blood Cancer Summit
Un vertice di confronto multidisciplinare
UNA GIORNATA DI DIALOGO INTERDISCIPLINARE, TESTIMONIANZE E VISIONI, PER ACCENDERE NUOVE PROSPETTIVE.
Cosa sta cambiando nella ricerca scientifica e nelle tecnologie per curare i tumori del sangue? Quali barriere restano da superare nell’assistenza quotidiana, nell’organizzazione dei servizi, nella qualità della vita dei pazienti? E, soprattutto, cosa conta davvero per chi vive la malattia?
Il BLOOD CANCER SUMMIT nasce per rispondere a queste domande con uno sguardo integrato e coraggioso. Unendo scienza, innovazione e narrazione umana, il Summit dà voce ai protagonisti della cura: ricercatori, clinici, pazienti, caregiver, istituzioni, artisti.
Una giornata di dialogo interdisciplinare, testimonianze e visioni, per accendere nuove prospettive. Perché parlare di tumori del sangue significa oggi parlare di futuro – e della speranza come scelta condivisa, come responsabilità collettiva, come possibilità concreta di trasformazione.
Il videoracconto del BLOOD CANCER SUMMIT 2025, che si è tenuto presso L’Accademia di San Luca il 1° ottobre a Roma, restituisce l’intensità e la pluralità di voci che hanno animato l’evento: la visione di chi cura, l’esperienza di chi vive la malattia, l’impegno di chi costruisce nuove soluzioni per il sistema salute.
Un breve viaggio per immagini tra scienza e umanità, parole e sguardi, consapevolezze e possibilità.
È un vertice di confronto tra medici e ricercatori, istituzioni e manager sanitari, industria e pazienti che punta a connettere esperti e testimoni in una piattaforma multidisciplinare e inclusiva, partecipata e creativa.
Il SUMMIT nasce come evento annuale dedicato interamente al mondo dei tumori del sangue, con l’obiettivo di:
01 ARTICOLO | DATA 06.11.25
02 ARTICOLO | DATA 04.11.25