I progetti di ISHEO sull’empowerment dei pazienti si basano su presupposti chiari: migliorare la qualità di vita, sostenere autonomia e autodeterminazione, e favorire l’inclusione sociale riducendo il burden delle patologie.

APPROCCIO - Un nuovo punto di vista

Cambiare il modo in cui pensiamo al paziente, progredendo da una visione limitata a “soggetto passivo della cura” a una sua considerazione come “protagonista attivo della cura” e promotore di salute per se stesso e per gli altri. Per fare questo è necessario diffondere la conoscenza di strumenti di misurazione degli outcome sanitari che valorizzano l’esperienza del paziente, fornendo informazioni su cosa conta di più per loro.

Ampliare l’informazione sulla prevenzione e i determinanti di salute, per generare un cambiamento reale negli stili di vita, rafforzando la capacità di fare rete. Solo attraverso il coinvolgimento diretto dei pazienti e caregiver si può puntare a un vero upgrade del sistema di cura.

I progetti promossi da ISHEO mirano pertanto a diffondere la conoscenza dell’impatto dei corretti stili di vita – come il movimento fisico, la prevenzione personalizzata e la nutrizione – attraverso documenti informativi, sensibilizzazione istituzionale e strumenti di analisi e campagne comunicazione.




AZIONI

In ogni area di intervento, ISHEO trasforma le criticità in percorsi progettuali concreti.

Attraverso il coinvolgimento degli stakeholder, l’ascolto dei bisogni e l’analisi condivisa delle evidenze, sviluppiamo soluzioni mirate che prendono forma in strumenti operativi, azioni formative, contenuti informativi e proposte di policy. Le nostre azioni sono orientate all’impatto e alla trasformazione del sistema, in chiave di equità, efficienza e sostenibilità.


COSA FACCIAMO

Raccolta di esperienze di pazienti e caregiver, seguita dall’analisi dei bisogni emergenti e dalla co-progettazione di soluzioni. Le attività si concretizzano attraverso:

Espandi il testo Leggi


  • Piani formativi
  • Campagne di informazione e divulgazione per accrescere la consapevolezza
  • Co-progettazione di Digital Therapeutics
  • APP informative
  • Formulazione di nuovi standard
  • Proposte legislative

COME FACCIAMO

ISHEO attiva percorsi di ascolto e collaborazione attraverso gruppi di lavoro dedicati e strumenti strutturati di raccolta dati, con l’obiettivo di far emergere i bisogni reali e trasformarli in leve di cambiamento.

Espandi il testo Leggi


  • Training group
  • Focus group
  • Expert meeting
  • Misurazione di patient-reported outcomes
  • Analisi dell’esperienza del paziente 

COME DIVULGHIAMO

Le conoscenze prodotte e le proposte progettuali vengono veicolate attraverso attività di divulgazione mirata, utilizzando canali differenti per informare, sensibilizzare e coinvolgere tutti gli stakeholder del sistema salute.

Espandi il testo Leggi


  • Diffusione di Isheo REPORT e Isheo NOTE a target list multistakeholder
  • Social media
  • APP informative
  • Piattaforme web ad hoc
  • Programmi TV di approfondimento
  • Prodotti di divulgazione audio-video come Cortometraggi e Podcast


IMPATTO

Ogni intervento è pensato per generare un cambiamento misurabile, sia a livello clinico che organizzativo.

L’impatto viene valutato considerando benefici diretti per pazienti e professionisti, e ricadute indirette sul sistema sanitario in termini di qualità, accessibilità e sostenibilità.


isheo access matters

DIRETTO

Benefici tangibili per pazienti e professionisti della salute

Espandi il testo Leggi


  • Promozione cambio negli stili di vita
  • Aumento della fitness del paziente
  • Maggiore capacità di navigazione del SSN da parte dei caregiver e dei pazienti
  • Ampliamento accesso ad attività fisica adattata, nutrizione adattata a specifiche condizioni di pazienti
  • Migliore “linkage to care”

INDIRETTO

Valore sistemico in termini di efficienza, accessibilità e sostenibilità

Espandi il testo Leggi


  • Migliore risposta alle terapie
  • Minore isolamento del paziente e maggiore socialità
  • Maggiore sopravvivenza
  • Minore ricorso a strutture ospedaliere
  • Migliore qualità di vita
  • Aumento della sopravvivenza



PARTECIPA

Ogni area di intervento ISHEO è un laboratorio aperto di idee, collaborazione e azione.

1

ESPLORA

Scopri i progetti già attivi che mettono pazienti e caregiver al centro, promuovendone il ruolo attivo nei percorsi di cura e nella definizione delle priorità del sistema salute. Ogni iniziativa è pensata per rafforzare consapevolezza, autonomia e capacità di navigare i servizi sanitari.

ESPLORA

2

CONTRIBUISCI

Puoi contribuire con la tua proposta, partecipare agli eventi formativi e unirti a iniziative che valorizzano l’esperienza vissuta come leva di cambiamento.

CONTRIBUISCI

3

PROPONI

Proponi un intervento che supporti l’empowerment e il benessere di pazienti e caregiver.

PROPONI

HAI UN’IDEA PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA, L’ADERENZA ALLE CURE O L’INFORMAZIONE SU QUESTI TEMI?