Promuoviamo corretti stili di vita e diagnosi tempestive per migliorare la prognosi e ridurre l’impatto clinico, sociale ed economico delle patologie.

APPROCCIO - Dall'osservazione all'azione

La prevenzione è un elemento cruciale per un sistema sanitario che punta a un miglioramento continuo della salute e qualità di vita della popolazione.

I corretti stili di vita sono il primo passo, ma poi la prevenzione secondaria e terziaria svolgono un ruolo altrettanto importante per ridurre incidenza e progressione di malattie e preservare la qualità di vita e la capacità di autonomia e autodeterminazione dei pazienti.

Incentivare corretti stili di vita come attività fisica e nutrizione, è un elemento chiave per la salute e la sostenibilità dei sistemi sanitari.

Ma non solo, valutare e migliorare i percorsi di diagnosi, e promuovere la conoscenza dei trattamenti in grado di prevenire eventi acuti e ridurre rischi per la propria salute, è un elemento altrettanto importante per preservare salute in un quadro di sostenibilità generale.

Non da ultimo, il ritardo nella diagnosi rappresenta un problema concreto, perché limita l’accesso tempestivo a opportunità terapeutiche rese disponibili grazie ai progressi scientifici e ai sistemi sanitari.

I progetti ideati e realizzati da ISHEO, in collaborazione con team multidisciplinari, permettono di analizzare lo stato dell’arte e proporre soluzioni concrete per rafforzare le strategie di prevenzione a tutti i livelli, e ottimizzare i percorsi diagnostici.




AZIONI

In ogni area di intervento, ISHEO trasforma le criticità in percorsi progettuali concreti.

Attraverso il coinvolgimento degli stakeholder, l’ascolto dei bisogni e l’analisi condivisa delle evidenze, sviluppiamo soluzioni mirate che prendono forma in strumenti operativi, azioni formative, contenuti informativi e proposte di policy. Le nostre azioni sono orientate all’impatto e alla trasformazione del sistema, in chiave di equità, efficienza e sostenibilità, per garantire l’accesso equo, uniforme e universale alle cure.


COSA FACCIAMO

Raccolta di esperienze del paziente e degli stakeholder del sistema sanitario nel campo della prevenzione e diagnosi precoce. Le evidenze raccolte alimentano lo sviluppo di strumenti e iniziative come:

Espandi il testo Leggi


  • Nuovi modelli di prevenzione
  • APP informative
  • Digital therapeutics
  • Manifesti
  • Consensus statement
  • Vademecum
  • Piani formativi
  • Campagne di informazione e raise awareness
  • Proposte legislative

COME FACCIAMO

Le attività vengono progettate e validate attraverso un processo strutturato di coinvolgimento degli stakeholder (stakeholder elicitation), finalizzato alla raccolta di bisogni, alla co-progettazione di soluzioni e alla condivisione delle evidenze.

Espandi il testo Leggi


  • Advisory board
  • Training group
  • Focus group
  • Questionari
  • Survey
  • Expert meeting
  • Analisi di evidenze da letteratura, e dalle opinioni dei rappresentanti degli stakeholder in gioco
  • Co-progettazione

COME DIVULGHIAMO

Le conoscenze prodotte e le proposte progettuali vengono veicolate attraverso attività di divulgazione mirata, utilizzando canali differenti per informare, sensibilizzare e coinvolgere tutti gli stakeholder del sistema salute.

Espandi il testo Leggi


  • Diffusione di Isheo REPORT e Isheo NOTE a target list multistakeholder
  • Pubblicazione di articoli scientifici
  • Poster e presentazioni in convegni
  • Social media
  • Piattaforme web ad hoc
  • Webinar
  • Eventi pubblici ed expert meeting
  • Programmi TV di approfondimento
  • Prodotti di divulgazione audio-video come
  • Cortometraggi e Podcast


IMPATTO

Ogni intervento è pensato per generare un cambiamento misurabile, sia a livello clinico che organizzativo.

L’impatto viene valutato considerando benefici diretti per pazienti e professionisti, e ricadute indirette sul sistema sanitario in termini di qualità, accessibilità e sostenibilità.


DIRETTO

Benefici tangibili per pazienti e professionisti della salute

Espandi il testo Leggi


  • Riduzione incidenza malattie,
  • Riduzione progressione malattie
  • Riduzione eventi acuti
  • Miglioramento della prognosi

INDIRETTO

Valore sistemico in termini di efficienza, accessibilità e sostenibilità

Espandi il testo Leggi


  • Migliore linkage to care
  • Allungamento della vita, minore ricorso a strutture sanitarie, minori costi per il SSN, minore peso organizzativo per le strutture
  • Migliore qualità di vita



PARTECIPA

Ogni area di intervento ISHEO è un laboratorio aperto di idee, collaborazione e azione.

Il prossimo progetto potrebbe nascere da qui.

1

ESPLORA

Esplora i progetti già attivi per conoscere come affrontiamo le sfide legate alla prevenzione, alla promozione di corretti stili di vita e alla diagnosi tempestiva.

ESPLORA

2

CONTRIBUISCI

Puoi contribuire con la tua proposta, partecipare agli eventi e unirti alle reti che promuovono la cultura della prevenzione e l’accesso precoce alla cura.

CONTRIBUISCI

3

PROPONI

Proponi un intervento che supporti l’avanzamento degli outcome sanitari per popolazioni con bisogni specifici.

PROPONI

HAI UN’IDEA PER MIGLIORARE PREVENZIONE, DIAGNOSI O INFORMAZIONE?