Costruiamo consapevolezza e strumenti per colmare le disuguaglianze di genere nella prevenzione, diagnosi e cura.

APPROCCIO - Colmare le disuguaglianze di genere

Le differenze di genere, che includono non solo distinzioni biologiche ma anche dinamiche sociali e culturali, determinano un impatto profondo sulla salute e sul benessere degli individui. Negli ultimi anni, la medicina ha realizzato importanti progressi nel riconoscere che il genere influenza non solo la risposta alle malattie, ma anche la risposta ai trattamenti, l’accesso alle cure e le esperienze di salute: eppure molte di queste differenze rimangono troppo spesso sottovalutate o addirittura ignorate.

Per garantire che i Sistemi Sanitari siano efficaci e inclusivi, è fondamentale considerare tutte le dimensioni che influiscono sulla salute delle persone, anche la differenza di genere.

ISHEO costruisce progetti in questo ambito per accendere l’attenzione sugli impatti della differenza di genere in sanità, e promuovere una maggiore considerazione di questi ultimi nella ricerca clinica e nella gestione dei percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali.




AZIONI

In ogni area di intervento, ISHEO trasforma le criticità in percorsi progettuali concreti.

Attraverso il coinvolgimento degli stakeholder, l’ascolto dei bisogni e l’analisi condivisa delle evidenze, sviluppiamo soluzioni mirate che prendono forma in strumenti operativi, azioni formative, contenuti informativi e proposte di policy. Le nostre azioni sono orientate all’impatto e alla trasformazione del sistema, in chiave di equità, efficienza e sostenibilità.


COSA FACCIAMO

Per affrontare in modo concreto le disuguaglianze di genere in sanità, ISHEO attiva progetti che valorizzano il contributo di stakeholder diversi e generano strumenti operativi capaci di influenzare percorsi, standard e politiche in chiave più equa e inclusiva.

Espandi il testo Leggi


  • Manifesti
  • Consensus statement
  • Vademecum
  • Position paper
  • Piani formativi
  • Campagne di informazione e raise awareness
  • Proposta di nuovi standard
  • Proposte legislative

COME FACCIAMO

Le attività si sviluppano attraverso il coinvolgimento di gruppi multidisciplinari, confronto strutturato e analisi di evidenze, con l'obiettivo di far emergere il reale impatto delle differenze di genere.

Espandi il testo Leggi


  • Advisory board
  • Training group
  • Focus group
  • Questionari
  • Survey
  • Expert meeting
  • Analisi di evidenze da letteratura, e dalle opinioni dei rappresentanti degli stakeholder in gioco

 

COME DIVULGHIAMO

La divulgazione è parte integrante di ogni progetto: contenuti scientifici, strumenti digitali e iniziative pubbliche sono pensati per accrescere la consapevolezza, diffondere conoscenza e generare cambiamento.

Espandi il testo Leggi


  • Isheo REPORT and Isheo Note diffusi a target list multistakeholder
  • Pubblicazione di articoli scientifici o su riviste di settore
  • Poster e presentazioni in convegni
  • Social media
  • Piattaforme web ad hoc
  • APP informative
  • Roadshow
  • Webinar regionali
  • Hospital meeting
  • Eventi pubblici
  • Programmi TV di approfondimento
  • Prodotti di divulgazione audio-video come Cortometraggi e Podcast


IMPATTO

Ogni intervento è pensato per generare un cambiamento misurabile, sia a livello clinico che organizzativo.

L’impatto viene valutato considerando benefici diretti per pazienti e professionisti, e ricadute indirette sul sistema sanitario in termini di qualità, accessibilità e sostenibilità.


isheo access matters

IL VALORE DEI NOSTRI PROGETTI

I nostri progetti mirano a integrare il fattore genere nei percorsi di prevenzione, diagnosi e cura, rendendo il sistema sanitario più personalizzato, tempestivo e inclusivo. L’obiettivo è anche culturale: stimolare formazione, ricerca e informazione orientate all’equità.

Espandi il testo Leggi


  • Stimolare una visione globale del paziente, che tenga conto anche dell’influenza delle differenze di genere nella prevenzione, diagnosi e cura.
  • Considerare le differenze di genere per garantire un elevato grado di personalizzazione, appropriatezza e tempestività degli interventi in ogni ambito sanitario, oltre a sensibilizzare la popolazione sull’importanza di consultare tempestivamente medici di base e specialisti.
  • Promuovere interventi formativi che aumentino la competenza dei medici e operatori sanitari a gestire la differenza di genere.
  • Produrre documentazione in grado di mostrare la scarsa considerazione della differenza di genere, e i benefici nell’incrementarla, per orientare piani di prevenzione, formazione e informazione verso medici, operatori sanitari, manager sanitari, farmacisti, pazienti.



PARTECIPA

Ogni area di intervento ISHEO è un laboratorio aperto di idee, collaborazione e azione.

1

ESPLORA

Scopri i progetti attivi per colmare le disuguaglianze di genere nei percorsi di prevenzione, diagnosi, trattamento e accesso alla cura.

ESPLORA

2

CONTRIBUISCI

Puoi contribuire con la tua proposta, partecipare alle campagne e promuovere con noi un nuovo approccio alla salute di genere.

CONTRIBUISCI

3

PROPONI

Proponi un intervento che favorisca l’equità tra i generi nel sistema sanitario.

PROPONI

Hai un’idea per migliorare rappresentazione, accessibilità o formazione su questo tema?