Modelli collaborativi per migliorare la diagnosi precoce, l’accesso alle cure e il percorso globale dei pazienti con malattie rare.
APPROCCIO - Promuovere ricerca e implementare modelli
La complessità delle malattie rare richiede un approccio integrato e collaborativo tra tutti gli attori che entrano in gioco nella presa in carico globale dei pazienti, dalla diagnosi al referral verso centri specializzati, così come l’impostazione delle terapie e il follow-up. Risulta fondamentale promuovere ricerca mirata e implementare modelli di presa in carico “globale” dei pazienti.
I progetti promossi da ISHEO in questo ambito puntano a:
- Aumentare la conoscenza delle specifiche patologie e i relativi medical unmet need
- Analizzare gli ostacoli e proporre soluzioni per una migliore diagnosi
- Migliorare il referral ai centri specialistici
- Facilitare l’accesso al percorso terapeutico appropriato
- Promuovere piani formativi e campagne di informazione
AZIONI
In ogni area di intervento, ISHEO trasforma le criticità in percorsi progettuali concreti. Attraverso il coinvolgimento degli stakeholder, l’ascolto dei bisogni e l’analisi condivisa delle evidenze, sviluppiamo soluzioni mirate che prendono forma in strumenti operativi, azioni formative, contenuti informativi e proposte di policy. Le nostre azioni sono orientate all’impatto e alla trasformazione del sistema, in chiave di equità, efficienza e sostenibilità.
COSA FACCIAMO
Per affrontare la complessità delle malattie rare, i progetti ISHEO prevedono un lavoro di ascolto, analisi e co-progettazione con tutti gli stakeholder coinvolti. Le attività danno origine a strumenti operativi e proposte concrete per migliorare il percorso di presa in carico del paziente con malattia rara..
Leggi
COSA FACCIAMO
Per affrontare la complessità delle malattie rare, i progetti ISHEO prevedono un lavoro di ascolto, analisi e co-progettazione con tutti gli stakeholder coinvolti. Le attività danno origine a strumenti operativi e proposte concrete per migliorare il percorso di presa in carico del paziente con malattia rara..
Leggi
- Manifesti
- Consensus statement
- Vademecum
- Position paper
- Piani formativi
- Campagne di informazione e raise awareness
- Proposta di nuovi standard
- Proposte legislative
COME FACCIAMO
Ogni iniziativa si basa sulla collaborazione multidisciplinare e sul confronto tra esperti, istituzioni, pazienti e clinici. Il processo parte dalla raccolta di esperienze e si sviluppa attraverso gruppi di lavoro, survey e analisi condivise delle evidenze disponibili.
Leggi
COME FACCIAMO
Ogni iniziativa si basa sulla collaborazione multidisciplinare e sul confronto tra esperti, istituzioni, pazienti e clinici. Il processo parte dalla raccolta di esperienze e si sviluppa attraverso gruppi di lavoro, survey e analisi condivise delle evidenze disponibili.
Leggi
- Advisory board
- Training group
- Focus group
- Questionari
- Survey
- Expert meeting
- Analisi di evidenze da letteratura, e dalle opinioni dei rappresentanti degli stakeholder in gioco
COME DIVULGHIAMO
Per garantire impatto e replicabilità, i risultati dei progetti sono oggetto di una divulgazione mirata, attraverso strumenti editoriali, formati multimediali ed eventi scientifici pubblici che coinvolgono i principali attori del sistema salute.
Leggi
COME DIVULGHIAMO
Per garantire impatto e replicabilità, i risultati dei progetti sono oggetto di una divulgazione mirata, attraverso strumenti editoriali, formati multimediali ed eventi scientifici pubblici che coinvolgono i principali attori del sistema salute.
Leggi
- Isheo REPORT and Isheo Note diffusi a target list multistakeholder
- Pubblicazione di articoli scientifici o su riviste di settore
- Poster e presentazioni in convegni
- social media
- piattaforme web ad hoc
- APP informative
- Roadshow
- Webinar regionali
- Hospital meeting
- Eventi pubblici
- Programmi TV di approfondimento
- Prodotti di divulgazione audio-video come Cortometraggi e Podcast
IMPATTO
Ogni intervento è pensato per generare un cambiamento misurabile, sia a livello clinico che organizzativo.
L’impatto viene valutato considerando benefici diretti per pazienti e professionisti, e ricadute indirette sul sistema sanitario in termini di qualità, accessibilità e sostenibilità.

VALORE DEI PROGETTI
I progetti generano valore lungo tutto il patient journey
Leggi
VALORE DEI PROGETTI
I progetti generano valore lungo tutto il patient journey
Leggi
I progetti sviluppati in questo ambito permettono di aumentare la conoscenza delle malattie rare, e creare percorsi virtuosi garantire una diagnosi appropriata e un accesso tempestivo alle cure disponibili.
PARTECIPA
Ogni area di intervento ISHEO è un laboratorio aperto di idee, collaborazione e azione.
1
ESPLORA
Esplora i progetti già attività che affrontano le sfide delle malattie rare.
2
CONTRIBUISCI
Contribuisci con la tua proposta, partecipa alle iniziative promosse da ISHEO.
3
PROPONI
Proponi una idea che possa migliorare la qualità dell’assistenza dei pazienti con malattie rare.
HAI UN’IDEA PER MIGLIORARE CONOSCENZA, ACCESSO O ACCOMPAGNAMENTO NELLE MALATTIE RARE?