ISHEO

innovate SVILUPPIAMO LA RICERCA CLINICA

Aziende Farmaceutiche & Biotecnologiche, Università, Ricercatori

 

Dalla co-progettazione alla gestione operativa di trial clinici e studi osservazionali, fino alla pubblicazione e diffusione delle evidenze scientifiche in contesti istituzionali e decisionali.

Esplora le opportunità Vai al acollegamento

Access FAVORIAMO L'ACCESSO AL MERCATO

Aziende Farmaceutiche & Biotecnologiche, Autorità Regolatorie

 

Aiutiamo le aziende farmaceutiche e biotecnologiche nella gestione delle complessità dell’accesso al mercato in Italia e nelle Regioni, con strategie su misura, mirate e personalizzate.

Affronta il mercato Vai al acollegamento

Engage COINVOLGIAMO GLI ATTORI SANITARI

Medici, Associazioni Pazienti, Manager sanitari, Istituzioni

 

Analizziamo le lacune nella presa in carico dei pazienti per promuovere soluzioni che migliorano il percorso diagnostico, terapeutico e assistenziale.

Costruisci con noi Vai al acollegamento


L'ATTIVITÀ FISICA È UN FARMACO +

Come promuovere l’attività fisica in maniera preventiva e adattiva per la popolazione malata o fragile, partendo dai territori: la proposta ISHEO.

BLOOD CANCER SUMMIT - 1 OTTOBRE 2025 +

Cosa sta cambiando nella ricerca scientifica e nelle tecnologie per curare i tumori del sangue? Quali barriere restano da superare?

 

FIT TO WIN - Il Manifesto del progetto +

Firmato a Scicli a novembre del 2024 da oncologi e oncoematologi, esperti di politiche socio-sanitarie, associazioni di pazienti e policy maker.


La mia visione per ISHEO: creare uno spazio dove ricerca, istituzioni e persone si incontrano per migliorare l’accesso a nuove opportunità terapeutiche, ovunque in Italia


integlia

Nel complesso ecosistema della salute abbiamo scelto di creare ponti e trasformare il valore della collaborazione in leva strategica per il progresso. L’obiettivo è chiaro, generare impatto concreto attraverso “connessioni” multidisciplinari e multi-stakeholder per far avanzare gli outcome sanitari e migliorare esiti clinici, l’esperienza del paziente e la qualità di vita. I nostri focus sono:

  • prevenzione
  • diagnosi precoce
  • appropriatezza prescrittiva
  • promozione dell’innovazione farmaceutica e biomedicale
  • disease awareness
  • malattie rare
  • gender gap
  • patient empowerment

 

Davide Integlia

ESPLORA IL BLOG

In questo blog racconto – attraverso pensieri, analisi, storie e approfondimenti – come grazie alla collaborazione tra tutti gli attori del sistema, sia possibile costruire soluzioni efficaci per una sanità più innovativa e accessibile a chiunque.

NETWORKS & MULTISTAKEHOLDER ENGAGEMENT

Le collaborazioni che danno forza alla nostra missione

L’innovazione nella salute non è un processo individuale, ma il risultato di connessioni strategiche tra diversi attori che condividono un obiettivo comune: investire in innovazione, facilitare l’accesso alle cure migliori e ottimizzare i percorsi di cura e assistenza.

Ascolta la voce degli Stakeholder del mondo della Salute.

“Le persone affette da HPP esistono, sono molto di più di quello che si pensa, e non vogliono e non possono vivere da sole il dramma della malattia”

Leggi di più

Gastric Cancer Challenge da anni lavora per affrontare la sfida dell’accessibilità sostenibile alle terapie target per i pazienti affetti da carcinoma gastrico.

Leggi di più

“I progressi nel trattamento delle neoplasie ematologiche consentono oggi di guarire definitivamente alcune patologie”

Leggi di più

Unendo scienza, innovazione e narrazione umana, il Summit dà voce ai protagonisti della cura: ricercatori, clinici, pazienti, caregiver, istituzioni, artisti.

Leggi di più


“Unity is STRENGTH…when there is TEAMWORK and COLLABORATION, wonderful things can be achieved”

MATTIE STEPANEK- 17 JULY 1990 – 22 JUNE 2004
Poet, speaker, peacemaker and philosopher, died of Dysautonomia Mitochondrial Myopathy.

VALUES & COMMITMENT

Strategia e competenza che creano valore

Dalla ricerca applicata all’ottimizzazione dei percorsi di presa in carico dei pazienti, fino alla creazione di reti strategiche tra aziende, istituzioni, industria e associazioni di pazienti, il nostro obiettivo è facilitare l’accesso all’innovazione in sanità e l’applicazione di modelli di presa in carico “globale” del paziente.

Connettiamo dati, esperienze e competenze per generare valore reale. Insieme a stakeholder pubblici e privati, costruiamo modelli sostenibili per garantire un accesso appropriato alle terapie e ai percorsi assistenziali, verso una sanità più equa, integrata e orientata all’innovazione.

Scopri di più su di noi

OUR PROJECTS

Dall’idea all’azione

A ISHEO sviluppiamo e implementiamo progetti pionieristici per misurare e promuovere l’avanzamento di outcome sanitari come esiti clinici, qualità di vita ed esperienza del paziente e caregiver nella navigazione del servizio sanitario.

 

BRIDGE THE GAP Vai al acollegamento

UROTHELIAL CANCER CHALLENGE Vai al acollegamento

BLOOD CANCER SUMMIT Vai al acollegamento

Contattaci Vai al acollegamento




Intervista a Luisa Nico

Presidente Associazione Pazienti Ipofosfatasia (API)

“Le persone affette da HPP esistono, sono molto di più di quello che si pensa, e non vogliono e non possono vivere da sole il dramma della malattia”
Intervista a Luisa Nico

GASTRIC CANCER CHALLENGE

Per un accesso equo alle terapie avanzate

Le terapie target offrono opportunità terapeutiche inedite, anche nel caso del carcinoma gastrico.

Urothelial Cancer Challenge

Primo webinar on-line

Il primo webinar del Progetto Urothelial Cancer Challenge ha evidenziato le caratteristiche distintive del carcinoma uroteliale.

isheo access matters

FIT TO WIN – Il Manifesto

Scicli, novembre 2024

FIT TO WIN è un progetto integrato e condiviso per sostenere e promuovere la cultura dell’esercizio fisico nella presa in carico dei pazienti oncologici.

Blood Cancer Summit

Un vertice di confronto multidisciplinare

Medici e ricercatori, istituzioni e manager sanitari, industria e pazienti in una piattaforma multidisciplinare e inclusiva, partecipata e creativa.
isheo access matters

isheo access matters

Intervista a Marco Vignetti

Presidente della Fondazione GIMEMA

“I progressi nel trattamento delle neoplasie ematologiche consentono oggi di guarire definitivamente alcune patologie”